General information
Corso di Laurea Magistrale in Bio-Ecologia Marina
Il CLM in Bio-Ecologia Marina è volto a completare le conoscenze di base acquisite attraverso la laurea di primo livello in Biologia. In particolare, il CLM ha l'obiettivo di assicurare allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione nel campo dell'ambiente nella sua complessità, con particolare attenzione all'ambiente marino, delle coste e delle lagune.
La laurea magistrale fornisce inoltre i contenuti necessari alla prosecuzione dell‟attività di studio e di ricerca nei vari settori della Biologia Marina, consentendo inoltre la possibilità di accedere ai corsi di Dottorato di Ricerca, master di secondo livello ed altri corsi di perfezionamento e di specializzazione post lauream.
La didattica è articolata in lezioni frontali ed in esercitazioni, seminari e attività di laboratorio. Inoltre, una cospicua parte dell'impegno didattico dello studente, distribuito nei due anni di corso, è focalizzato allo svolgimento del tirocinio e della prova finale che prevede una ricerca originale sulle tematiche della biologia ed ecologia marina, in ambito di base o applicativo. Durante il lavoro di tesi il laureando si inserisce in un gruppo di ricerca partecipando attivamente al lavoro sperimentale in laboratorio e in campo.
Il Tirocinio formativo è, di norma, il completamento della formazione dello studente. Il TIrocinio e la Prova finale sono inquadrati in un'unica attività formativa di tipo integrato. La scelta dell’attività di Tirocinio, comprovata dall’attestazione di impegno di un docente della Classe ad accettare lo studente per lo svolgimento dello stesso, costituisce parte integrante del piano di studio.
Percorso Comune
| Primo Anno | Secondo Anno |
| Biologia Marina e gestione delle risorse | Ecologia e monitoraggio dell’ambiente marino |
| Principi di diritto ambientale | Botanica ambientale applicata agli ambienti di transizione |
| Tecniche di studio e conservazione della biodiversità marina | Biologia e strategie riproduttive degli organismi marini |
| Igiene Ambientale | Evoluzione e adattamenti degli animali marini |
| Fisiologia degli organismi marini | Genetica dei Microorganismi e dei Virus |
| Microbiologia ambientale e Igiene Ambientale Modulo di Microbiologia ambientale |
Elementi di Biostatistica |
| Microbiologia ambientale e Igiene Ambientale Modulo di Igiene Ambientale |
Prova finale |
| Crediti liberi | |
| Tirocinio formativo |
Content
The highlighted icons, represent the fields of education (in compliance with ISCED Classification) engaged during this course/programme.
Venue
Cagliari, Italy
Facoltà di Biologia e Farmacia
Viale Poetto 1, 09126 Cagliari
Application
Cost:
<p class="rtejustify">Maggiori informazioni <a href="http://www.unica.it/pub/34/show.jsp?id=13832&iso=763&is=34">qui</a>.</p>
Prerequisites:
Per essere ammesso al Corso di LM in Bio-Ecologia Marina devono possedere una adeguata preparazione nelle discipline biologiche di base per la preparazione del biologo che forniscono le conoscenze imprescindibili sull‟organizzazione degli esseri viventi a livello morfologico, funzionale e strutturale. Gli studenti dovranno possedere sufficienti conoscenze nelle seguenti discipline caratterizzanti. In particolare lo studente dovrà aver acquisito prima dell‟iscrizione alla LM:
| MAT/01 – 09; FIS/01-08; INF/01; ING-INF/05 | 12 CFU |
| CHIM/01-02-03-06 | 12 CFU |
| Insegnamenti dei SSD BIO/01-19 | Almeno 48 CFU |
Application Procedure:
L‟immatricolazione al CLM avviene secondo accesso libero. Le modalità, i termini e l‟elenco della documentazione da predisporre per l‟immatricolazione al CLM vengono più specificamente indicati annualmente nel Manifesto Generale degli Studi dell‟Università di Cagliari (entro il mese di Luglio) e sono reperibili presso la Segreteria Studenti: Cittadella di Monserrato (segrstudfarmacia@unica.it).
Qualification
Assessment:
Le conoscenze acquisite verranno verificate mediante una prova finale scritta e/o orale.
Qualification: Master of Science
Credits:
Il CLM in Bio-Ecologia Marina è volto a completare le conoscenze di base acquisite attraverso la laurea di primo livello in Biologia. In particolare, il CLM ha l'obiettivo di assicurare allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione nel campo dell'ambiente nella sua complessità, con particolare attenzione all'ambiente marino, delle coste e delle lagune.
La laurea magistrale fornisce inoltre i contenuti necessari alla prosecuzione dell‟attività di studio e di ricerca nei vari settori della Biologia Marina, consentendo inoltre la possibilità di accedere ai corsi di Dottorato di Ricerca, master di secondo livello ed altri corsi di perfezionamento e di specializzazione post lauream.
La didattica è articolata in lezioni frontali ed in esercitazioni, seminari e attività di laboratorio. Inoltre, una cospicua parte dell'impegno didattico dello studente, distribuito nei due anni di corso, è focalizzato allo svolgimento del tirocinio e della prova finale che prevede una ricerca originale sulle tematiche della biologia ed ecologia marina, in ambito di base o applicativo. Durante il lavoro di tesi il laureando si inserisce in un gruppo di ricerca partecipando attivamente al lavoro sperimentale in laboratorio e in campo.
Il Tirocinio formativo è, di norma, il completamento della formazione dello studente. Il TIrocinio e la Prova finale sono inquadrati in un'unica attività formativa di tipo integrato. La scelta dell’attività di Tirocinio, comprovata dall’attestazione di impegno di un docente della Classe ad accettare lo studente per lo svolgimento dello stesso, costituisce parte integrante del piano di studio.
Percorso Comune
| Primo Anno | Secondo Anno |
| Biologia Marina e gestione delle risorse | Ecologia e monitoraggio dell’ambiente marino |
| Principi di diritto ambientale | Botanica ambientale applicata agli ambienti di transizione |
| Tecniche di studio e conservazione della biodiversità marina | Biologia e strategie riproduttive degli organismi marini |
| Igiene Ambientale | Evoluzione e adattamenti degli animali marini |
| Fisiologia degli organismi marini | Genetica dei Microorganismi e dei Virus |
| Microbiologia ambientale e Igiene Ambientale Modulo di Microbiologia ambientale |
Elementi di Biostatistica |
| Microbiologia ambientale e Igiene Ambientale Modulo di Igiene Ambientale |
Prova finale |
| Crediti liberi | |
| Tirocinio formativo |
L‟immatricolazione al CLM avviene secondo accesso libero. Le modalità, i termini e l‟elenco della documentazione da predisporre per l‟immatricolazione al CLM vengono più specificamente indicati annualmente nel Manifesto Generale degli Studi dell‟Università di Cagliari (entro il mese di Luglio) e sono reperibili presso la Segreteria Studenti: Cittadella di Monserrato (segrstudfarmacia@unica.it).
Le conoscenze acquisite verranno verificate mediante una prova finale scritta e/o orale.
Per essere ammesso al Corso di LM in Bio-Ecologia Marina devono possedere una adeguata preparazione nelle discipline biologiche di base per la preparazione del biologo che forniscono le conoscenze imprescindibili sull‟organizzazione degli esseri viventi a livello morfologico, funzionale e strutturale. Gli studenti dovranno possedere sufficienti conoscenze nelle seguenti discipline caratterizzanti. In particolare lo studente dovrà aver acquisito prima dell‟iscrizione alla LM:
| MAT/01 – 09; FIS/01-08; INF/01; ING-INF/05 | 12 CFU |
| CHIM/01-02-03-06 | 12 CFU |
| Insegnamenti dei SSD BIO/01-19 | Almeno 48 CFU |



