General information
Corso di aggiornamento sulla Tutela delle Risorse Ittiche e dell’Ambiente Marino (TRIAM)
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attività di supporto nella gestione delle risorse acquatiche e degli ambienti marini, in particolare nelle aree marine protette, fornendo conoscenze specifiche riguardanti gli effetti dell’ inquinamento sull’ambiente marino e sugli organismi acquatici, la biologia e classificazione degli organismi marini, la tipologia delle aree marine protette e le attività compatibili con i vincoli di protezione, le problematiche legate all’ittiopatologia.
Content
The highlighted icons, represent the fields of education (in compliance with ISCED Classification) engaged during this course/programme.
Venue
Camerino, Italy
Sede Del Corso: San Benedetto del Tronto (AP)
Application
Click here to apply: http://www.unicam.it/laureati/formazione/documenti/14_TRIAM_13-14.pdf
Cost:
<p>300,00 €</p>
Prerequisites:
Prequisti di accesso al corso o singoli moduli: Possono iscriversi al corso:
- i possessori di diploma di scuola media superiore e di laurea;
- gli iscritti ad associazioni ed enti di protezione civile od operanti nel settore ittico.
E’ consentita anche l’iscrizione a singoli moduli del corso; requisito minimo per l’iscrizione ai singoli
corsi è il diploma di scuola media
Application Procedure:
La domanda d’iscrizione al corso od ai singoli moduli (modulo allegato) dovrà pervenire entro il 07 settembre 2014 a mezzo fax al n° 0737/402099 o 403350, mentre gli originali potranno essere consegnati alla segreteria del Corso all’inizio delle lezioni. La quota iscrizione dovrà essere versata, entro 7 giorni dalla comunicazione della attivazione del Corso, sul conto dell’Università degli Studi Camerino presso l’Agenzia di Camerino della Banca delle Marche :
CODICE IBAN: IT20 L060 5568 8300 0000 0008 285
causale: iscrizione corso formazione TRIAM
In caso di rinuncia al Corso non è previsto alcun rimborso di quanto versato.
Grant Opportunities:
Sono previste agevolazioni per gli studenti e laureati presso l’Università degli Studi di Camerino e gli iscritti ad associazioni ed enti di protezione civile od operanti nel settore ittico o della tutela dell’ambiente marino. Per informazioni rivolgersi al Responsabile del Corso.
Regulations:
Titolo : Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione previa valutazione dell’apprendimento mediante test a risposte multiple. Agli iscritti ai singoli moduli verrà rilasciato relativo attestato di frequenza.
Qualification
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attività di supporto nella gestione delle risorse acquatiche e degli ambienti marini, in particolare nelle aree marine protette, fornendo conoscenze specifiche riguardanti gli effetti dell’ inquinamento sull’ambiente marino e sugli organismi acquatici, la biologia e classificazione degli organismi marini, la tipologia delle aree marine protette e le attività compatibili con i vincoli di protezione, le problematiche legate all’ittiopatologia.
La domanda d’iscrizione al corso od ai singoli moduli (modulo allegato) dovrà pervenire entro il 07 settembre 2014 a mezzo fax al n° 0737/402099 o 403350, mentre gli originali potranno essere consegnati alla segreteria del Corso all’inizio delle lezioni. La quota iscrizione dovrà essere versata, entro 7 giorni dalla comunicazione della attivazione del Corso, sul conto dell’Università degli Studi Camerino presso l’Agenzia di Camerino della Banca delle Marche :
CODICE IBAN: IT20 L060 5568 8300 0000 0008 285
causale: iscrizione corso formazione TRIAM
In caso di rinuncia al Corso non è previsto alcun rimborso di quanto versato.
Prequisti di accesso al corso o singoli moduli: Possono iscriversi al corso:
- i possessori di diploma di scuola media superiore e di laurea;
- gli iscritti ad associazioni ed enti di protezione civile od operanti nel settore ittico.
E’ consentita anche l’iscrizione a singoli moduli del corso; requisito minimo per l’iscrizione ai singoli
corsi è il diploma di scuola media
Titolo : Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione previa valutazione dell’apprendimento mediante test a risposte multiple. Agli iscritti ai singoli moduli verrà rilasciato relativo attestato di frequenza.



